Giovanni Pascoli
Zuan Pascoli (par talian Giovanni Pascoli; San Mauri di Romagne, 31 Dicembar 1855 - Bologne, 6 Avrîl 1912) fo un poete talian.
Biografie
cambieLa infanzie e il liceu
cambieAl nassè tal 1855 a San Mauri di Romagne di Rugjîr, che al ministrave un cuarp di tiere pai princips Torlonie, e Caterine Vincenzi. Tal 1862 al fo mandât a studiâ dai scolopis a Urbin, là che al imparà ben il latin; biel che al jere a stâ lavìe i muririn in volte il pari (1867), che al fo copât a sclopetadis di doi çafs par cont di un che i voleve puartâ vie il lavôr, une sûr di tif (1868), la mari di lancûr (1868) e un fradi di meningite (1871). Jacum, il fradi plui grant, ve di tignî front ae criure di bêçs: parcè che si jere a sec, dute la famee le a stâ a Rimini e Zuan fo spedît a finî il liceu a Florence, ancje se nol veve nissune voe. Intant la famee tornave a San Mauri.
La universitât
cambieTal 1873, cui bêçs di une borse di studi, al tacà a studiâ letaris te universitât di Bologne, là che al insegnave Giosuè Carducci, che il so insegnament fo unevore impuartant pe formazion di Pascoli, che al scomençâ a lei no dome classics ma ancje oparis dal forest propite pe influence di lui. A Bologne al tacà ancje a crodi tal socialisim, vignint un militant cussì ferbint che une dì al sivilà cuintri dal ministri de istruzion, robe che i fasè pierdi la borse di studi. Dut câs, al continuà a frecuentâ lis lezions; intant al colaborave cun sfueis e al poesiave, scrivint viers cuntune poetiche visionarie e romantiche, che e cjapave colôr de leterature greche (Carducci scrivè intune letare che chel di Pascoli al jere un romanticisim classic). Cuant che i fo fat un atntât a re Umbert I, a forin arestâts une schirie di socialiscj che a vevin fat protestazions; cuant che un grop di chei forin condanâts dal tribunâl di Bologne, tal 1878, Pascoli, che al jere lì a sintî la sentence, sbrocâ fûr berlant e tamburant. Lu cjaparin su e lu sgnacarin in preson; al fo assolvût, ma si jere ben fat trê mês di galere. Jessût fûr, al pensà ben di parâ di bande il socialisim e di tornâ a metisi sot cu le universitât: otignude une gnove borse di studi, tal 1880 al rivà finalmentri a indotorâsi cul massim, cuntune tesi sul poete grêc Alceu.
L'insegnament e il sucès
cambieStant che al veve cjatât un puest di profesôr e che il guviêr spedive i insegnants su e jù pe Italie par amalgamâ il stât, che al jere stât unificât di pôcs agns, tal 1882 al le a vivi a Matere a insegnâ leterature greche e latine al liceu, ma i someave, come al scrivè intune letare, di jessi in Afriche e al voleve tornâ plui vicin a sô tiere. Cussì al fo ben cuntent cuant che, tal 1884, al rivà a fâsi trasferî a Masse, là che al metè su cjase cu lis sûrs Ide e Marie. Trasferît di gnûf tal 1887, al le di stâ, simpri cu lis sûrs, a Livorn, là che tal 1890 al mandà fûr la sô prime racuelte di poesiis, Myricae (par latin al vul dî Tamariscs); la prime version veve dome vincjedoi poesiis, ma tai agns seguitîfs al fasè stampâ gnovis edizions, là che lis poesiis aumentavin simpri di plui. La ricolte i plasè un grum a Gabriel d'Annunzio, dulà che Giosuè Carducci preferive lis poesiis latinis, che Pascoli 'nd' scriveve un grum e participave ancje a concors, cun grant sucès. Biel che si faseve une cierte innomine, tal 1895 al le a stâ tal paîs di Castelvecchio di Barghe cun Marie, dopo che Ide si jere maridade. Intant al continuave a scrivi poesiis, sedi par latin che par talian dut inspirât de taviele là che al viveve; nol molà nancje i siei studis di leterature, prontant antologiis latinis e avodantsi a Dante e a Leopardi.
Tal 1895 al fo clamât a insegnâ gramatiche greche e latine te universitât di Bologne, ma lui nol jere masse cuntent, par vie di fastidis e parcè che al varès volût pluitost vê une catedre di leterature, come chê che al otignì a Messine tal 1897, là che al fo profesôr di leterature latine. Tal 1903 al butà fûr i Cjants di Castelvecchio e al tornà a insegnâ la gramatiche des lenghis classichis a Pise. Tal 1906 al tornà a Bologne a insegnâ leterature taliane e ancje neolatine, biel che al tignive ancje cors par chei che a volevin deventâ mestris di scuele. Seguitant a fâ su e jù fra Castelvecchio e Bologne, al fo sfulminât di une cirose epatiche tal 1912.
La poesie
cambiePascoli al poetave sedi par latin che par talian. Al doprave une lenghe unevore ardite e sperimentale, che e invià la poesie taliane ai stîi dal Nûfcent: ancje se al restave fie de leterature classiche, unevore plui che no chê di altris autôrs dal timp, la sô poesie si disfaseve de cjarie e des sovrastuturis de tradizion, rivant a fâ viodi diretementri lis robis concretis e la nature, cjalant lis robis piçulis, come besteutis e plantutis, come che a viodiju e a sintîju al fos un frut che i somei dut gnûf, cence che la abitudin i fasi viodi dut compagn, cence emozion. La metriche e la musiche messedins suns, odôrs e colôrs intune rêt di riclams e sugestions che al disegnin un incant di paisaçs e admosferis che a àn un podê scuasit ipnotic. Come Virgili, Pascoli fevele di robis umii de taviele cuntune lenghe ben sustignude; intant però al pare dentri elements dal lengaç frutîl, come un grum di onomatopeis. Difat bisugne dî che in dute la sô poesie si viôt ben che e je une brame impusibile di tornâ ae infanzie, cuant che il nît de sô famee, che i si disfà cuant che al jere ancjemò un canai cuntune schirie di trapas di tancj di chei che al veve plui vicins, al jere ancjemò intîr e solit e sigûr e i siei cjârs a jerin ducj vîfs. Cumò che al à pierdût chel nît, e che lu à piardût masse adore, i reste dome un dolôr mistereôs, che nol rive a consolâ. Duncje, infondâsi tal lancurôs rivoc di chel passât e dai siei muarts, vadì meti su almancul fra lis rimis chel nît in fas, je verementri la uniche par cirî di indulcî chê dulìe: cussì la poesie je chê che lu salve. Tal paisaç, che al dipenç cun dutis lis impressions che si diseve e cuntune scrupulose atenzion pai detais plui piçui, al cjate un spieli di dut chel che al sint dentri. Cu la contemplazion de nature e de taviele e de lôr struture cicliche si console ancje dal pinsîr de muart.
Lis oparis principâls
cambieAncje se si professe che al jere bon a rimâ par latin tant che par talian, si studiin di plui lis poesiis talianis; lis plui innomenadis a son chês di Myricae e dai Cjants di Castelvecchio.
- Myricae (par latin Tameriscs; 1891): e je la ricolte che e marcje la direzion de sô poesie, cun ducj i arguments dal dolôr e de distruzion e de ricercje dal nît che al veve piardût cuant che la muart dai siei cjârs i lu vevin disfat. Il titul ven di Virgili: là che il poete latin te Cuarte Bucoliche diseve che no a ducj ur plasin i arbussits e i umii tameriscs (non omnis arbusta iuvant humilesque myricae[1]), vadì che al veve di fevelâ par un toc di robis plui altis che no il mont dai pastôrs che al veve ritratât fin a chê volte, Pascoli dis clâr e net che lui al scrivarà propite des robutis umilis de nature. La prime edizion e veve dome vincjedoi poems, ma dopo le slargjà ben.
- Il frutut (Il fanciullino; 1897): e je è une prose che e dis ce che e je la poesie par Pascoli, vadì la ricercje de interioritât plui pure e sincere, come di chê part dal omp che i je rimaste ancjemò canai e che e vîf ancjemò dentri di lui.
- Poemuts (Poemetti; 1897): chi al cjante la sô societât ideâl, fate di piçui terenârs, come tes Bucolichis e tes Georgichis di Virgili e tes Voris e i dìs di Esiodi. Invezit tes citâts, là che al mancje il ritmi dal an agricul, no si rive a lampâ il funzionament ciclic de nature, che al è une consolazion di front ae percezion de finitece dal vivi.
- Poems conviviâi (Poemi conviviali; 1905): chi, come che al scrivè Benedet Croce, al fevele grêc, ma cun peraulis talianis, vadì che al poèsie cul spirit dai Grêcs antîcs e te maniere de lôr poesìe.
- Cjançons di re Enzi (Canzoni di re Enzo; 1909): a incensin la storie dal comun di Bologne te ete di mieç.
- Cjants di Castelvecchio (Canti di Castelvecchio; 1913): continuant il troi che al veve cjapât cun Myricae, Pascoli conte lis resons de sô soference e al cîr une difese te poesie, là che al po vivi di gnûf chel nît che i jere lât in fas: difat la prime composizion de ricolte si clame propite La poesie (La poesia).
- Cjants latins (Carmina Latina; 1914): e je la ricolte des poesiis latins, dividude in sezions: Poems e epigrams (Poemata et epigramata), cun composizions diviers; Cjants di cjamps (Ruralia), cun componiments didascalics di genar georgic; Rome (Res Romanae), che al ritrate la Rome imperiâl metint in sene lis animis dai sotans e de puare int; il Libri dai poetis (Liber de poetis), là che si concentre su Virgili e Orazi; Poems cristians (Poemata Christiana), là che al dissegne cuadris di vite e di animis al timp dal passaç dal paganisim al cristianisim, e doi imnis, un a Rome e un a Turin, che a contin e cjantin la storie des dôs citâts.
Notis
cambie- ↑ P. Virgilio Marone, Le Bucoliche, Torino, SEI, 1939
Bibliografie
cambie- Dizionario letterario Bombiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature, Milano, Bompiani, 1961
Leams esternis
cambie- Pascoli, Giovanni, treccani.it
- Pàscoli, Giovanni, treccani.it
- Canti di Castelvecchio, treccani.it